EnviSense Industrial

EnviSense Industrial

EnviSense Industrial è un dispositivo di misura di parametri ambientali grazie all’integrazione di diversi sensori. Le sue applicazioni principali sono: l’automazione degli edifici residenziali, commerciali e industriali, il monitoraggio energetico, la sorveglianza, il controllo dei flussi e la domotica.

Il dispositivo è facilmente installabile a parete. Le sue dimensioni sono 8 x 8 x 1.7 cm.

EnviSense Industrial può essere connesso a diversi sistemi di gestione degli edifici (BMS), piattaforme per il monitoraggio energetico e piattaforme IoT in quanto supporta il protocollo Modbus RTU su linea RS-485. E’ inoltre dotato di un piccolo relè per semplici azionamenti locali di luci, avvisatori acustici, sirene, serrature o altro.

Misure:

Caratteristiche aggiuntive:

EnviSense Industrial può essere alimentato tramite cavo con un range di tensione da 5V a 28V DC, lasciando la massima flessibilità agli installatori e ai system integrator.

Il dispositivo è configurabile attraverso un pulsante o tramite il protocollo di comunicazione stesso.

Offriamo il servizio di personalizzazione del prodotto, dalla serigrafia al firmware. Offriamo anche lo studio, la ricerca e lo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiali basati su Data Fusion, per rilevare anomalie nel comportamento delle persone, nell’efficienza energetica dell’edificio, per la sicurezza degli ambienti residenziali o lavorativi, e per la manutenzione predittiva di macchine e impianti.

Applicazioni:

  • Automazione degli edifici: monitoraggio HVAC, controllo dell’illuminazione, comfort;
  • Retail & Building: conteggio di persone all’ingresso, in una stanza o area di raccolta, analisi di utilizzo, analisi di marketing, monitoraggio del condizionamento;
  • Monitoraggio energetico: monitoraggio di impianti di riscaldamento e raffreddamento;
  • Sicurezza sul lavoro: monitoraggio dell’ambiente di lavoro di robot collaborativi, monitoraggio di zone di pericolo, allarme “uomo a terra”, rilevamento fumi;
  • Sistemi di allarme: tecnologie multi-sensing per il rilevamento di intrusioni, rilevamento dei suoni di vetri infranti, fusione di dati infrarossi;
  • Rilevamento fumi, analisi termica, gradiente di temperatura ambiente, analisi della qualità dell’aria;
  • Monitoraggio della sicurezza interna: occupazione, analisi dei gesti, comportamento e movimenti delle persone senza acquisizione video;
  • Supporto alla sanità: monitoraggio in case di riposo, monitoraggio in ospedali, rilevamento “uomo a terra”.