Nell’ottica di offrire un servizio di qualità riconosciuto da enti internazionali il progettista di PCB di CogniMade ha conseguito la certificazione IPC – Certified Interconnect Designer.
Anno: <span>2024</span>
Scopri le ultime innovazioni di CogniMade a SAIE Bologna
CogniMade annuncia la sua partecipazione alla fiera SAIE di Bologna, uno degli eventi più importanti per il settore delle costruzioni e dell’architettura. Sarà l’occasione per condividere le nostre ultime innovazioni nel campo del monitoraggio strutturale, un aspetto cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture. Perché Partecipare a SAIE Bologna? CogniMade, leader nella produzione...
La manutenzione predittiva e i suoi vantaggi
La manutenzione predittiva è un approccio proattivo alla manutenzione che sfrutta sistemi embedded costituiti da tecnologie all’avanguardia, come sensori e device IoT, per prevedere guasti e anomalie di macchine e impianti. L’adozione di tali tecnologie per monitorare le condizioni di lavoro e di usura delle apparecchiature consente di programmare con largo anticipo la loro manutenzione....
CogniMade alla fiera Focus on PCB
Siamo pronti per un nuovo evento. Save the Date! Il 15 e 16 maggio saremo a Vicenza in occasione della fiera Focus on PCB dedicata interamente ai circuiti stampati e alle novità del settore, in cui si incontreranno progettisti, assemblatori, tecnici e utilizzatori di PCB e PCBA. Sarà anche possibile seguire forum, convegni, seminari tecnici...
Efficientamento energetico – soluzioni di monitoraggio dei consumi
Con efficientamento energetico si intendono tutte quelle politiche volte a ottimizzare le risorse energetiche al fine di ridurne i consumi. Strategie di efficienza energetica efficaci includono l’adozione di soluzioni di monitoraggio dei consumi. Perché monitorare i consumi oggi Monitorare i consumi energetici consente di ottenere una visione chiara e dettagliata di come l’energia viene utilizzata....
Garantire la sicurezza nella robotica collaborativa
Con “robotica collaborativa” si definiscono una serie di bracci o sistemi robotici in grado di condividere lo spazio di lavoro con l’uomo. Questi robot all’avanguardia non sono più confinati in una “cella” e aprono la strada ad una modalità diversa di impiego della robotica in ambito industriale e non solo.Ma i Cobot da soli non...
Perchè fare monitoraggio strutturale
Il monitoraggio strutturale è diventato un elemento fondamentale nella gestione sicura ed efficiente di impianti industriali, aziende e cantieri. Cos’è il monitoraggio strutturale? Il monitoraggio strutturale è un processo che coinvolge la raccolta continua di dati per valutare le condizioni e le prestazioni degli elementi strutturali. Questo può includere edifici, ponti, tralicci, serbatoi, linee di...