La qualità dell’aria rappresenta una delle sfide più pressanti per la salute pubblica. Dispositivi di monitoraggio dedicati permettono di calcolare l’indice dell’inquinamento dell’aria in ambienti indoor, segnalando quindi condizioni di lavoro potenzialmente dannose per la salute delle persone che lo occupano. Perché monitorare la qualità dell’aria L’inquinamento atmosferico è considerato il principale rischio ambientale per...
Tag: <span>monitoraggio</span>
Scopri le ultime innovazioni di CogniMade a SAIE Bologna
CogniMade annuncia la sua partecipazione alla fiera SAIE di Bologna, uno degli eventi più importanti per il settore delle costruzioni e dell’architettura. Sarà l’occasione per condividere le nostre ultime innovazioni nel campo del monitoraggio strutturale, un aspetto cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture. Perché Partecipare a SAIE Bologna? CogniMade, leader nella produzione...
La manutenzione predittiva e i suoi vantaggi
La manutenzione predittiva è un approccio proattivo alla manutenzione che sfrutta sistemi embedded costituiti da tecnologie all’avanguardia, come sensori e device IoT, per prevedere guasti e anomalie di macchine e impianti. L’adozione di tali tecnologie per monitorare le condizioni di lavoro e di usura delle apparecchiature consente di programmare con largo anticipo la loro manutenzione....
Efficientamento energetico – soluzioni di monitoraggio dei consumi
Con efficientamento energetico si intendono tutte quelle politiche volte a ottimizzare le risorse energetiche al fine di ridurne i consumi. Strategie di efficienza energetica efficaci includono l’adozione di soluzioni di monitoraggio dei consumi. Perché monitorare i consumi oggi Monitorare i consumi energetici consente di ottenere una visione chiara e dettagliata di come l’energia viene utilizzata....
Perchè fare monitoraggio strutturale
Il monitoraggio strutturale è diventato un elemento fondamentale nella gestione sicura ed efficiente di impianti industriali, aziende e cantieri. Cos’è il monitoraggio strutturale? Il monitoraggio strutturale è un processo che coinvolge la raccolta continua di dati per valutare le condizioni e le prestazioni degli elementi strutturali. Questo può includere edifici, ponti, tralicci, serbatoi, linee di...
Applicazione di un sistema di monitoraggio di qualità dell’aria
Cognimade ha sviluppato un sistema di monitoraggio della qualità dell’aria, che grazie alla sua versatilità può essere utilizzato in numerosi contesti. Nell’area mensa, che fa parte dell’ufficio open space, sono stati installati dei sensori a soffitto. In particolare, il sensore integrato nel dispositivo EnviSense offre un quadro preciso delle attività umane che influiscono sulla qualità...